SOCIETA' 5.0 ... e l'UMANESIMO TECNOLOGICO
Agli inizi del 2019 il Governo giapponese introduce il concetto di SOCIETA’ 5.0 nell’ambito del 5° programma base “Scienza e Tecnologia per una Società Futura”. Il Giappone (una delle nazioni a maggiore sviluppo tecnologico applicato al wellness sociale) aspira a creare: “una società basata sulla centralità dell’Uomo che cerca di bilanciare il progresso economico con la risoluzione dei problemi sociali tramite un Sistema elaborato per integrare senza soluzione di continuità il Cyberspazio con lo Spazio Fisico”.
Il concetto giapponese di Società 5.0 non si rivolge solo all’Economia, ma anche, e soprattutto, ai Cittadini, promuovendo quindi l’idea di una Società Smart: dove l’Information Technology e l’Intelligenza Artificiale andranno a delineare il profilo di una nuova società super-intelligente, laddove cambieranno ancora una volta molte cose a causa di nuove soggettivazioni generate dal cambiamento delle configurazioni uomo-macchina che sono tra le principali manifestazioni del digitale, e che mettono alla prova le capacità disciplinari in termini di metodo. Per raggiungere lo scopo il governo giapponese si propone di abbattere i 5 pilastri che si contrappongono all’Innovazione:
-
Impedimenti Amministrativi;
-
Impedimenti Legali;
-
Impedimenti di Conoscenze e di nuove Conoscenze in tema di digitalizzazione;
-
Impedimenti di forza lavoro;
-
Impedimenti di Accettazione da parte della Popolazione.

APS/ETS CARABINIERI 4.0 per lo sviluppo della SOCIETA 5.0, vuole finalizzare la sua Ricerca nello Studio e nello Sviluppo di Contenuti nell’ambito di quei temi attuali e futuri tesi all’Innovazione Sociale, con particolare riferimento nella formulazione di proposte in ordine a delle linee programmatiche di sviluppo di progetti indirizzati a contribuire ai processi di trasformazione e di Innovazione tecnologica per la Sicurezza e la Giustiza Sociale nell'ambito delle future costituende Comunità intelligenti (SMART COMMUNITY) di Cittadini che caratterizzeranno la Società 5.0.
Allo scopo, APS/ETS DIFESA CIVILE 4.0 si basa sull'impegno ultra-ventennale dei suoi fondatori nel promuovere l'Umanesimo Tecnologico ed elaborare progetti di scopo sociale, oltre che impegnarsi sull'analisi degli esiti degli studi e delle ricerche avviati nel contesto scientifico internazionale nel campo dello sviluppo della Società 5.0 (come ad esempio il succitato programma del Governo giapponese), così come agire in coerenza con la Comunicazione della Commissione UE: “Programma quadro di Ricerca e Innovazione Orizzonte 2020" – COM/2011-808 def.) ed alle Azioni della Agenda Digitale Europea e dell'Agenda Digitale del Governo Italiano” (cfr. Comunicazione Commissione UE: “Un'agenda digitale europea” - COM 2010/245), così come ai futuri orientamenti europei indicati nel Programma UE\Horizon 2020 e il successivo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione Horizon Europe per il periodo 2021-2027.
