top of page
Capitale Umano

il nostro Centro Studi si avvia alla sua organizzazione funzionale con il seguente capitale umano

Pisani.jpg

Angelo Pisani

Avvocato, general manager dello Studio legale d'Affari Pisani & Partners.  Nel 2000 fonda il movimento Noi Consumatori che si attesta su tutto il territorio italiano come sodalizio che combatte, nei vari campi del Diritto,  i soprusi dei cosiddetti  poteri forti, come ad esempio le sue battaglie contro la pedopornofilia e il diritto all'oblio delle vittime di abusi sessuali: famosa, recentemente entrata nelle cronache nazionali, è la tutela di questo diritto nella difesa della ffamiglia della piccola Fortuna Loffredo assassinata da un pedofilo. 
Angelo oltre la sua professione esercitata nelle aule di giustiza è uno scrittore:  e' infatti autore di Luci a Scampia (2016) e di Diritto alla Pizza (2018). Ha pubblicato per i nostri Tipi, con Giovanni Chianelli:
Raiola, Per i nemici Mino e Affari e Segreti del superprocuratore dei Calciatori (2018).  

https://www.linkedin.com/in/angelo-pisani-6652257b/

Ferraro.PNG

Antonio Ferraro

Ingegnere Gestionale.  Con oltre 25 anni di esperienza, ha lavorato in diverse multinazionali quali ITALTEL, SIEMENS, ERICSSON, DNV e RINA, ricoprendo ruoli di dirigenza e responsabilità soprattutto in ambito tecnico-operativo e del personale.

Antonio a partecipato a numerosi progetti di ricerca anche a livello internazionale sulla normazione, ed è stato Direttore dell'Ente Nazionale di Ricerca e promozione per la standardizzazione (ENR) specializzato in ricerca e sviluppo su norme tecniche in ambito qualità, ambiente, sicurezza e certificazione di sistemi, processi e prodotti.

Ha insegnato per 5 anni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, svolgendo attività di docenza in materia di Qualità e Ambiente in vari corsi e master post-universitari.

Nel 2018 ha fondato alKaest, con l’obiettivo di mettere a frutto l’esperienza acquisita nel tempo attraverso un innovativo metodo di consulenza aziendale.

Di recente, con MethaNet, ha inoltre avviato progetti ingegneristici relativi alla realizzazione di impianti di metanolo in Sicilia a partire da idrogeno e anidride carbonica, dando il suo contributo allo sviluppo del territorio e alla promozione di una cultura sostenibile in campo energetico

https://www.linkedin.com/in/antonio-ferraro-622abbb8/

Antonino_Tramonte.PNG

Antonino Tramonte

Laurea in management aziendale con tesi in Open Source Intelligence (OSINT), è Consigliere regionale Unione Sindacale Italiana Carabinieri Sicilia, con delega Amm.ne, Formazione, cultura, Ass. Fiscale
Diplomato in elettronica e telecomunicazioni, esperto nelle telecomunicazioni ha svolto attività di operatore delle trasmissioni nell’Esercito Italiano con periodi di missioni di pace all'estero, oggi è in servizio attivo nell'Arma dei Carabinieri in Sic
ilia.

Certificato Operatore di Diritto Umanitario, impegnato nelle ore libere in attività di volontariato sociale umanitario e Volontario di Protezione Civile nel Gruppo Operatori Subacquei dell'Associazione Nazionale Carabinieri dispone di tutte le necessarie conoscenze nell'ambito della Responsabilità Sociale Istituzionale per confrontarsi con le Istituzioni locali ed altre organizzazioni di volontariato nella diffusione della conoscenza degli obiettivi di scopo della nostra APS nella Regione Sicilia.

chiappetta.jpeg

Fabio Chiappetta

Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, Fabio è il Tesoriere di Difesa Civile 4.0; svolge la libera professione nel suo studio associato, ed è co-titolare del Caf-Patronato che eroga servizi anche nell'ambito della nostra APS.

Partecipa attivamente le attività del Centro Studi nella elaborazione e la definizione di strumenti per la difesa del Cittadino nei meandri della burocrazia fiscale ed amministrativa italiana.   

Giordano_.jpg

Ferdinando Giordano

Pioniere nello sviluppo di servizi Internet negli anni '90 - con la sua sua azienda ICS è stato tra i prime operatori nella cosiddetta nuova economia  a comprendere l'importanza della concessione gratuita di connettività per iniziare a diffondere l'uso d' internet anche in Italia meridionale - passando allo sviluppo di servizi per la web communication, oggi ha fondato un network di agenzie di consulenza nel Settore Immobiliare e partecipa la nostra APS per lo sviluppo di nuovi servizi per il cittadino digitale e nell'ambito dell'innovazione sociale. 

LA SALA.jpeg

Gennaro La Sala

Laureato in Scienze motorie, Maestro di Salvamento ed Allenatore di Nuoto e Pallanuoto, è stato Militare dell'Arma dei Carabinieri per 37 anni raggiungendo il grado di Maresciallo Maggiore.
Prima Atleta Militare del Centro Sportivo Carabinieri Sezione Nuoto, in seguito, per quindici anni anni è stato il Comandante di questo reparto ottenendo come responsabile tecnico della Squadra Militari Atleti Nuoto dei Carabinieri prestigiosi risultati quali : Campione del mondo con la Squadra Nazionale del Settore Nuoto Fondo; Campione d’Italia con la squadra del Centro Sportivo dei Carabinieri nel Settore di Nuoto olimpico; Vicecampione Mondiale militare Pallanuoto;  oggi è in  congedo illimitato.
E' stato componente della Commissione Tecnica della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto) nel settore Nuoto per Salvamento e Nuoto Fondo, Consigliere regionale F.I.N., Docente regionale e coordinatore Scuola Nuoto F.I.N.
E' abilitato Direttore Sportivo e gestore di Impianti Sportivi.

Giorgia_Dublino.PNG

Giorgia Dublino 

Esperta in comunicazione di marketing, con studi universitari in Sociologia e Comunicazione Digitale, con particolare interesse all’approfondimento teorico/pratico nella comprensione dei processi cognitivi applicati alle nuove forme della comunicazione nelle relazioni interpersonali e nelle nuove organizzazioni del lavoro per la produzione di contenuti creativi digitali.

Giorgia si avvia alla sua professione nella comunicazione a 18 anni, praticando le attività dell’agenzia di famiglia nei servizi per il marketing operativo.

Dopo essersi specializzata  nella formazione e la gestione delle risorse umane, ha iniziato ad associare la pratica dell’esperienza lavorativa agli studi teorici nella sociologia dei media. iniziando a contribuire all’evoluzione della sua organizzazione nel campo della produzione di Contenuti per il Cinema e l'Entertainment e la comunicazione pubblicitaria.  approfondendo le tematiche indispensaabili allo sviluppo creativo di progetti per la comunicazione di marketing esperienziale e sociale in chiave funzionale allo sviluppo  operativo del concetto di Advertainment nell’ambito del programma di ricerca applicata Rebel Alliance Empowering avviato nel 1995 con il progetto di ricerca universitario Umanesimo & Tecnologia.

Giorgia dirige con il fratello Fabrizio CDM studios e Compagnia del Marketing

https://www.linkedin.com/in/giorgiadublino/

Giuliano Morlando.jpeg

Giuliano Morlando 

Con una esperienza pluridecennale nel marketing commerciale, con una profonda consapevolezza dell'importanza dell'Innovazione sociale dal basso e dei processi di generatività sociale, Giuliano trasferisce le sue competenze nel marketing sociale impegnandosi nel team di sviluppo preposto alla elaborazione di progetti per l'inclusione sociale e le pari opportunità  per la rigenerazione urbana. 

https://www.linkedin.com/in/giuliano-morlando-36a70342/

massaro.jpeg

Giuseppe Massaro 

Giuseppe è Sensei (maestro) di Aikido 5° Dan. 

Pratica l'Aikido dal 1995, con esperienze nazionali ed internazionali in Romania, Svizzera, Olanda e Russia. E' salito al 5° Dan confrontandosi in questa centenaria arte marziale con numerosi maestri giapponesi e con il maestro americano nonchè famoso attore Steven Seagal. 

Con Giuseppe la nostra APS elabora corsi di difesa personale in particolarmente elaborati per le donne.

  

LINO.jpg

Lino Pujia

Regista, Produttore cinematografico, documentaristico e dell'audiovisivo. Lino ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia in diversi film pluripremiati, tra cui: "Esperando el Mesías" (Aspettando il Messia) diretto da Daniel Burman e nel 1993 la candidatura agli Oscar con "Gatica" diretto da Leonardo Favio.
Come produttore e regista, i film di Pujia hanno ottenuto l'attenzione internazionale, tra cui: 'Tango Eterno' (Eternal Tango), selezionato dai festival di New York, Chicago, Madrid, e come film di apertura del Biarritz Film Festival francese; e, 'San Cayetano, El Santo Del Pueblo' (San Gaetano, il Santo del Popolo), prodotto in Argentina e in Italia e selezionato da festival a Londra, Trieste, Guadalajara, Santiago e San Paulo, tra gli altri.
Il primo lungometraggio drammatico di Pujia, 'La Muestra' (The Exhibition) è stato selezionato da festival di Montreal, Cleveland e Valladolid, tra gli altri, il suo secondo lungometraggio, 'Primary Needs', è stato girato in Toscana.
Ha curato il progetto 'Tango a Milano', selezionato dal Laboratorio di Sceneggiatura Tareula. Ha prodotto e recitato nel film "Il duello del vino" presentato a Venezia, Montreal e in più di 30 festival cinematografici, 20 paesi e 90 città nel mondo.
Il suo progetto "Le spie del vino" è stato selezionato e presentato al "giorante degli autori" della Mostra del cinema di Venezia.

Pujia è stato premiato dalla rivista americana Wine Spectator per il suo video "Crepuscule" dedicato a Mr. PL Tolaini e Theolonius Monk, il corto è in competizione ufficiale al “New York Women in Film & Television's 5th Annual Online Shorts Festival”.
Pujia parla correntemente inglese, francese, italiano e spagnolo.

Lino porta le sue esperienze nel nostro Centro Studi per fertilizzare la nostra ricerca applicata nel campo della produzione di Contenuti per l'Advertainment e il Metaverso sociale

https://www.linkedin.com/in/lino-pujia-145ab117/

milone.jpg

Marcello Milone

Nel suo continuo ricordo.

R.I.P.  + (2022)
 

Giornalista professionista, comincia a 18 anni a collaborare per varie testate giornalistiche locali con numerose incursioni nel mondo delle produzioni televisive.

Dal 1999 riveste il ruolo di Addetto Stampa presso l’ Ufficio Stampa e Comunicazione  della Giunta Regionale della Campania, con numerosi incarichi  tra cui : Responsabile collegamento Enti Strumentali e Società a totale partecipazione Regionale per Iniziative di Comunicazione Istituzionale,                               

Addetto Stampa presso il Commissariato Straordinario di Governo per l’emergenza Sarno, componente l’ Ufficio del Portavoce del Presidente Bassolino, Componente l’Ufficio del Portavoce del Presidente Caldoro, Addetto Stampa per l'assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali, Responsabile Comunicazione per l’Assessorato alle Attivita' Produttive e la Redazione del Portale della Giunta Regionale. Oggi  è il  Responsabile della Comunicazione per l’Assessorato all'urbanistica e Governo del Territorio della regione Campania.   

Marcello è consulente editoriale e giornalistico per società di produzioni audiovisive per le quali progetta e realizza progetti audiovisivi, tra cui citiamo : il format TV “Campania on Air “(Sky/Canale8/Film Commission Campania); e i documentari:  “Il Museo di Pietrarsa”,  “Le parenti di San Gennaro”,  “E’ Barocco a Napoli”, e il documentario sull’autismo “Agrabah”. Per i suoi  impegni nella comunicazione sociale, citiamo la campagna di per l’alimentazione di Coldiretti con il testimonial Massimiliano Rosolino. Inoltre svolge attività di consulente professionale per : Polo della Qualità, CIRA-Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, AMD (Associazione Medici Diabetologi),  IVESEL (Chirurgia Vascolare),  SIMSPe ( Soc. Medicina Penitenziaria), Univ. Federico II- Facoltà di medicina e chirurgia, Audire. it Antiche Voci Napoletane, Dal Medioevo al Barocco - evento del Comune di Scala,  Innamorarsi a Napoli- evento Comune di Napoli ,  Teatro Zerò de Conduite ,  CFM - Centro di Formazione Musicale di Napoli ,  ARTI – Accademia per la Ricerca delle Terapie Integrate. 

Nell’applicazione delle sue skills creative per  l’ideazione di format per la divulgazione dell’Innovazione Sociale tra cui : “I racconti del Possibile” ed “Eccezionali Storie Normali” (realizzato in collaborazione con il Museo PAN di Napoli), Marcello avvia la sua partecipazione collaborativa con Difesa Civile 4.0 nella sperimentazione di due format di genere info-edutainment transmediali:  “ANTICORPI “ (storytelling e storie di cronaca positiva in contrapposizione alla dilagante cronaca negativa che dilaga sui media)  ed “EARTHVOLUTION,CRONACHE DAL FUTURO” che racconta i cambiamenti in atto nella Società.

Nel 2005 , pubblica: “Summa cum laude- Come scrivere un corto” edito da Liberi Editore

https://www.linkedin.com/in/marcello-milone-1264ba61/

de dominicis.JPG

Marcello de Dominicis

Consulente rischi assicurativi, Marcello, laureato all'Università Sant'Anna di Pisa, per APS si occupa della progettazione di servizi innovativi specificamente destinati alle Forze dell'Ordine in ambito rischi professionali nell'esercizio delle funzioni di polizia e sicurezza pubblica e di soluzioni per l'assicurazione sanitaria studiate non solo per gli associati di Difesa Civile 4.0, ma anche per il suo collegato relazionale. Abile nell'identificare le esigenze dei clienti, è in grado di fornire la giusta risposta ad ogni dubbio, grazie alla sua pluriennale esperienza nel ramo.

  

https://www.linkedin.com/in/marcello-de-dominicis-85528348/

Marco Tartaglia.jpg

Marco Tartaglia

Ingegnere informatico, Carabiniere in congedo, ufficiale ammesso alla Riserva Selezionata dell'Arma dei Carabinieri. Referente per l’informatica e la comunicazione del coordinamento regionale Campania nuclei di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, membro dello staff di coordinamento CoVid19 della Protezione Civile – A.N.C. Campania. Inizia la propria carriera nel campo dello spettacolo come direttore di palco per eventi a larga diffusione (concerti, tournèe teatrali), fino ad ottenere la funzione di Stage Manager per aziende leader nel settore entertainment a livello europeo. Assume la funzione di Direttore dell’area tecnica nel Dipartimento Produzione Multimediale di “Città della Scienza S.p.A”, per cui cura la realizzazione di produzioni cinematografiche, televisive, eventi live broadcast, fornendo tutto il supporto tecnico necessario per il compimento di manifestazioni a livello mondiale, come la “Conferenza Mondiale sull’Ambiente ed i Cambiamenti Climatici” di Bali 2007, provvedendo alla distribuzione dei segnali di broadcast per 197 reti televisive collegate in 72 ore di diretta, ricevendo diversi ed ambìti premi internazionali. Regista di video produzioni nell’ambito musicale, pubblicitario e televisivo.

Pilota e progettista APR, vola con i droni già da diversi anni, proponendo progetti innovativi in ambito Protezione Civile.
Dal 2019 collabora con il programma di ricerca applicata  Rebel Alliance Empowering

https://www.linkedin.com/in/marco-tartaglia-09b172b0/

conte.jpg

Maurizio Conte

Avvocato Civilista specializzato in Diritto Internazionale, Diritto Commerciale e Diritto Bancario. Titolare dello Studio Conte svolge attività di consulenza nel settore della Compliance Management Integrata riferita alle normative nazionali e comunitarie sempre più stringenti in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti ed Aziende nell’ Antiriciclaggio, il Data Protection, la Cybersecurity, l’Informazione e la Comunicazione Digitale. E’ esperto nella Cooperazione Internazionale volta all’internazionalizzazione delle Imprese Italiane operanti nel settore della produzione e della commercializzazione di beni e servizi nel territorio del Nord Africa; in particolare opera nell’assistenza alla costituzione, acquisizione, joint venture, progettazione e realizzazione di logistiche e di impianti di produzione, consulenza nei rapporti con gli istituti di credito, con le dogane e con gli uffici finanziari. Collabora, per lo sviluppo dei rapporti culturali e per la divulgazione delle opportunità offerte dai Paesi della Riva Sud del Mediterraneo, con Istituzioni ed Enti tra i quali la Regione Campania, la Provincia di Napoli, l’Unione Industriali, l’Api (Associazione Piccole e Medie Industrie della Campania), l’Acen (Associazione Costruttori Edili Napoletani), Casartigiani (Associazione Artigiani della Campania). Collabora, per favorire gli scambi culturali al fine di promuovere il Diritto Internazionale allo Studio, con l’Università di Napoli Federico II - Facoltà di Ingegneria, l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale – Centro Lifelong Learning, Université de Carthage IHEC, Université de La Manuba, Université Privée de Monplaisir, Université Privée Suptech, Université Privée Esprim de Sousse, Université Privée AUNA, American University North Africa, Université Privée IBN Khaldoun de Tunis, Ecole Nationale d’Ingenieurs de Tunis, l’Università degli Studi di Sousse, Istitut Supérieur des Etudes Technologiques de Sousse, l’Adisu Federico II (Azienda Pubblica della regione Campania per il diritto allo Studio Universitario). L’Avv. Conte inoltre collabora con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi  sul Mediterraneo (ISMed) – per iniziative finalizzate al finanziamento nell’ambito   della Sostenibilità Territoriale e della Formazione Professionale e Scientifica.

Nominato dal Consiglio Superiore della Magistratura, è stato Vice Pretore Onorario applicato per l’espletamento delle Funzioni Giurisdizionali presso la II Sezione  Civile della Pretura Circondariale di Napoli dal 1992 al 2000.

Maurizio Giordano.JPG

Maurizio Giordano

Docente in matematica coordinatore del CPIA-Centro Provinciale per l' Istruzione degli Adulti di Napoli. Maurizio,  dopo aver frequentato il corso di sceneggiatura  alla Scuola Nazionale di Cinema di Roma, ha iniziato a lavorare nel mondo dell'audiovisivo come sceneggiatore per diverse fiction e successivamente come documentarista. In seguito debutta alla regia con alcuni cortometraggi, tra cui “Il buio e le sue paure”, girato con i bambini rom della periferia di Scampia – Napoli. Al lavoro dietro la macchina da presa ha alternato quello in teatro, con spettacoli differenti - “Cronaca di un esorcismo”, su un testo proprio, rielaborazione libera da Friedkin, dove dirige Marina Suma nel ruolo che fu di Ellen Burstyn, “Da, di e alla maniera di”, da Achille Campanile, “Chillullà”, da un testo di Ernesto Filoso - per specializzarsi poi in regia cinematografica alla Zero dé conduite, sotto la guida di Prospero Bentivenga, e degli sceneggiatori Marzio Casa e Anna Pavignano e in produzione cinematografica alla Riverfilm di Maurizio Fiume (2002) e conseguire infine il diploma master di sceneggiatore cinematografico presso “Tracce”, nellla sede AGIS (ex-ANICA) di Napoli, docenti Paolo Sorrentino e Nicola Giuliano (2004). Nel 2004, con il fratello Francesco, lavora ad un primo progetto nel carcere di Secondigliano, dal titolo profetico “Fischio d’inizio”: sarà la base su cui, successivamente si svilupperà “Le stanze aperte”, opera di elevato interesse culturale. Nel 2018 prende parte al corso di perfezionamento in regia teatrale presso la scuole dell’Elicantropo, diretta da Carlo Cerciello. Presiede l’Associazione Culturale Artistica Baruffa - Baruffa film -, fondata nel 2006.

Maurizio è membro del Sistema Rebel Alliance avviando da oltre 15 anni la sperimentazione di formati audiovisivi per l'Advertainment,​ oggi impiegati per la comunicazione di marketing di scopo. 

 

 linkedin.com/in/maurizio-giordano-647bb5a4

Metello.jpg

Metello Savino

Con studi in Economia alla Università Bocconi di Milano, Metello ha sviluppato decennali esperienze nello sviluppo di strategie di marketing in diversi campi imprenditoriali quali, ad esempio,  le telecomunicazioni, comunicazione digitale,  l’agricoltura e il wellness. In Italia ed all’estero ha Impiegato la sua esperienza e  le sue competenze avviando start-up tecnologiche, il cui valore aggiunto è rappresentato dall’applicazione di nuove tecnologie e brevetti industriali.

Metello, membro della Nazionale italiana di Nuoto, è atleta olimpico alle XXIII Olimpiadi di Los Angeles 1984, ed è stato agente della Polizia di Stato nel Centro Sportivo Fiamme Oro, continuando la sua attività agonistica nella categoria master ha conseguito il record del mondo nei 50 mt stile libero, 45 anni. 
Metello mette a disposizione le sue competenze fertilizzando il gruppo di pensiero di Difesa Civile 4.0 preposto alla elaborazione dei progetti di innovazione sociale a contenuto tecnologico, nel campo della costruzione di contenuti digitali nei metaversi, l'agricoltura tecnologica e il wellness psico-fisico.   

https://www.linkedin.com/in/metello-savino-oly-53842717a/

Riccio.jpg

Pietro Riccio 

Giornalista pubblicista esperto comunicazione digitale, Pietro si è  laureato in sociologia alla Federico II di Napoli, esperto di dinamiche dei gruppi, mutamento sociale, metodologia della ricerca sociale, metodologia e tecnica delle comunicazioni di massa. Giornalista, direttore responsabile del quotidiano online expartibus.it. Ha insegnato sociologia e psicologia della comunicazione e sociologia e psicologia dei nuovi media al master in net economy e tecnologie digitali, CARID, università di Ferrara. Autore dell'opera di narrativa Eternità diverse, pubblicata da Vittorio Pironti, e del saggio L'infinita metafisica corrispondenza degli opposti, pubblicata da Prospero. Attualmente, oltre a dirigere il suo giornale, si occupa di comunicazione, di informatica, di formazione, in particolar modo di E-learning.

https://www.linkedin.com/in/pietro-riccio-3314b550/

Natasha.jpeg

Nataliya Kamchatna

Infermiera professionale, nata in Ucraina è cittadina italiana. Nataliya si è diplomata Infermiera nell'ex Unione Sovietica, si è specializzata infermiera militare nell'Armata Rossa con successive esperienze ospedaliere nel suo paese di origine.

Nataliya, socio fondatore, rappresenta una delle nostre quote rosa all'atto della costituzione della nostra APS. E' sta appositamente selezionata quale cittadina italiana di nascita extracomunitaria, poichè la nostra APS è infatti attenta alla partecipazione anche degli extracomunitari all'innovazione sociale in Italia, dal momento che la quota italiana di extracomunitari rappresenta attualmente circa il 7,8% della popolazione italiana.     

Elena Boshenco.jpg

Olena Tryfoutsan

Mediatore Culturale, da 10 anni è residente in Italia.  Anche Olena è nata in Ucraina dove ha studiato Arte e Cultura. Ha conseguito in Italia  presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli il diploma  di "Mediatore Culturale"

Come Nataliya rappresenta anche Olena l'iniziale quota rosa della nostra APS e l'aliquota di cittadini extracomunitari in Italia.  E' stata appositamente selezionata per contribuire insieme a Natalyia, per l'elaborazione di specifici progetti, quali ad esempio "Badiamo i badanti",  che riguardano il nostro intento di promuovere adeguate politiche tese ad incrementare la sicurezza domiciliare dei nostri Cittadini Anziani italiani.    

D'angelo.jpg

Roberto d'Angelo

Consulente Digitale, Roberto, ha messo in opera esperienze nel campo della Cultura Digitale applicata al commercio elettronico mutuando nel digitale le sue conoscenze professionali maturate nei decenni passati trascorsi in SEAT-Pagine Gialle. 

La sua ricerca applicata si declina negli anni nell'attuazione di un programma teso allo sviluppo di nuovi business finalizzati al cosiddetto "nazionalismo digitale per l'e-Commerce a supporto delle Piccole e Medie Imprese". D'Angelo contribuisce con gli esiti del suo programma di ricerca, mettendo a sistema nel nostro Centro Studi le sue conoscenze ed esperienze.

Roberto, inoltre, è attualmente anche assistente parlamentare europeo in forza alle tematiche relative ala Cultura Digitale applicata al commercio elettronico. E' stato militare atleta nell'Esercito Italiano.           

raffaele.jpg

Raffaele Apuzzo

Visual Effects Producer per produzioni italiane ed estere. Candidato tre volte ai "David di Donatello" per i migliori effetti visivi, sale sul palco per ritirare l'ambito premio nel 2011 e nel 2017 con i team di R.A.I.N.- Rebel Alliance International Network  e di Artea Film.

Dal 2015 è organizzatore della manifestazione estiva TeverEstate - TeverExpò (www.teverexpo.it) nel centro di Roma che accoglie circa 200 mila frequentatori l'anno. 

Presidente della Onlus La XIII (www.latredicesima.it) aiuta, attraverso percorsi formativi e lavorativi, il recupero di ex-detenuti ed ex-tossicodipendenti. 

E' impegnato in prima linea nell'Associazione Effetti Visivi (www.avfx.it) partecipando a diversi tavoli istituzionali, nonché con le diverse film commission, al fine di rappresentare gli Associati e il loro mercato di riferimento.

Partecipa attivamente dal 2009 il programma di ricerca applicata Rebel Alliance Empowering.

sara.jpeg

Sarah Sessa

Direttrice di Produzione nel cinema e l'audiovisivo, Sarah si è laureata al Dams di Bologna in teatro con approfondimenti di studio nel campo del Patrimonio Immateriale della cultura napoletana. 

Sarah con le sue competenze nell'organizzazione di eventi e produzioni audiovisive collabora nel team di produzione dei Contenuti a tema prosociale promossi dalla nostra APS.  

dublino (2).jpg

Vittorio Alberto Dublino

Giornalista pubblicista, analista OSINT; Educatore socio-pedagogico; Produttore Cinematografico e libero Professionista nel settore del Marketing sociale e d'Impresa ha fondato il programma di ricerca applicata Rebel Alliance Empowering, nelle cui linee guida si genera il nostro Centro Studi per l'Innovazione sociale.
Membro del comitato scientifico del progetto Umanesimo & Tecnologia avviato dalla Cattedra di Sociologia della Letteratura dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, dal 1995 è impegnato in attività di volontariato sociale come progettista in politiche culturali e di scopo sociale, ha collaborato per oltre dieci anni alla elaborazione di politiche per lo sviluppo della Società dell'Informazione con accademie ed Istituzioni di Governo locale; ha proposto, ed è stato Docente in Cultura digitale, il primo master italiano, post-laurea, in 'Mediatore della Cultura Digitale' presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. 

Certificato Operatore Diritto Umanitario Internazionale, è Maestro di Salvamento ed Istruttore di Nuoto, ed è stato componente della Nazionale italiana giovanile ed assoluta di Nuoto dal 1975 al 1980,  componente della Nazionale italiana di Nuoto per Salvamento dal 1982 al 1989, ha conseguito numerosi titoli italiani ed internazionali nel Nuoto in piscina ed altre discipline del nuoto tra cui: Campione Mondiale a staffetta (4*100 sl)  e 3° classificato 100 mt sl campionati mondiali studenteschi; Campione del Mondo Nuoto di Gran Fondo (Follonica-Elba-Follonica) staffetta a squadre, 1° Classificato Campionati Europei di Salvamento individuale ed a squadre, 3° Classificato Campionato Mondiale di Salvamento a squadre.
Si è arruolato nell'Arma dei Carabinieri nel 1982 con l'incarico di militare Atleta nel Nuoto, Nuoto di Gran Fondo e Nuoto per Salvamento del Centro Sportivo Carabinieri.
Nella vita professionale civile è stato candidato per due volte ai David di Donatello conseguendo una vittoria nel 2011, ottenendo la qualifica di giurato dell'Accademia del Cinema italiano.

Ha un brevetto di pilota aeromobile civile ed è membro della Associazione Effetti Visivi (www.avfx.it)

 https://www.linkedin.com/in/vittoriodublino/

bottom of page