costituenda partnership in 'CONTRATTO di RETE informale' propedeutico alla costituzione di una Fondazione di Partecipazione
F2Lab
f2Lab è un’associazione culturale che nasce per connettere Arte & Impresa. La ricerca degli artisti contemporanei e la loro attività creativa sono individuati come una “risorsa” per il sistema produttivo-imprenditoriale e per le istituzioni e altre organizzazioni, perché in grado di generare innovazione e benessere di tipo economico, sociale, culturale.
​
“Formazione e innovazione attraverso l’arte” è il motto di f2Lab perché la genialità del “maestro” è all’origine dei suoi laboratori di innovazione. Il simposio, la bottega, e quindi il progettare e il produrre, sono gli elementi attorno a cui f2Lab struttura e propone eventi, incontri, laboratori, seminari, mostre e altre forme di confronto e lavoro collaborativo tra Arte, Scienze e Tecnologie.
​
f2Lab intende unire la ricerca artistica e la sua pratica sperimentale con i diversi attori sociali ed imprenditoriali e le loro necessità di ricerca e sviluppo, per contribuire ad attivare processi virtuosi di innovazione sociale, culturale ed economica.
f2Lab pensa alla Bellezza e al Benessere sociale come obiettivi trasversali da integrare in ogni processo decisionale di carattere politico-istituzionale e produttivo-imprenditoriale. Attraverso la costruzione di collaborazioni e partenariati strategici, f2Lab intende condividere la trasversalità dei saperi delle Arti e delle Scienze con professionisti, operatori e manager della comunità imprenditoriale e di quella politico-istituzionale.
f2Lab sostiene il lavoro artistico perché ne riconosce il valore sociale e le potenzialità sperimentali e innovative.
​
f2Lab si fonda su una filosofia “artigiana“ e coinvolge artisti, scienziati e professionisti la cui poetica e ricerca ne fa ambasciatori di un Nuovo Umanesimo e di un nuovo mecenatismo culturale che si alimenta della proporzione geometrica armonica espressa dal phi (Φ), ovvero dal numero aureo, e si applica ad ogni gesto produttivo e ne regola la misteriosa bellezza che ne può emergere.
​
di più @ https://f2labblog.wordpress.com/